Intelligenza artificiale e innovazione nella comunicazione per lo sport
L’ultimo anno ha visto delle evidenti difficoltà per diversi settori, e uno di quelli che ha sofferto maggiormente è stato sicuramente quello sportivo, e la comunicazione dello sport.
Tuttavia, ogni criticità nasconde un’opportunità, una possibilità per Osare e innovare.
In questo caso, il mondo dello sport ha potuto scoprire quanto la tecnologia e l’intelligenza artificiale possano diventare strumenti per pensare a un nuovo modo di comunicare e fare sport.
Un modo completamente nuovo di vivere e raccontare lo sport, creando sinergie ad esempio con la salute e il benessere.
La salute e lo sport passano sempre di più da app, tecnologie e intelligenze artificiali, ma come cambierà e migliorerà questo legame nel futuro e la comunicazione dello sport?
Il cambiamento e l’utilizzo della tecnologia possono essere un aiuto, a supporto degli esperti umani, trainer, nutrizionisti, preparatori atletici.
Uno strumento per migliorare la pratica sportiva, l’esperienza dei singoli e la salute collettiva. La tecnologia ci aiuta a migliorare i processi lavorativi e li rende più efficienti, e il mondo dello sport non fa eccezione.
- Come rendere efficace e sicura la raccolta dei dati grazie alla tecnologia e in che modo può avvantaggiare i singoli e la Sanità?
- In che modo l’intelligenza artificiale può portare un vantaggio collettivo e avere un impatto sociale e commerciale nel business dello sport e della salute?
- Quali saranno le frontiere della multicanalità e come potrà coniugarsi l’intelligenza artificiale con la pratica sportiva dei singoli, per migliorarla e uscire dalla comfort zone?
Il nostro ospite: Alberto Gambone
Alberto Gambone è CEO di Movida srl, società di consulenza per sport e non profit. Esperto di diritto commerciale, è anche presidente di A.N.G.E.O.S. Associazione Nazionale Gestori E Opeartori Sportivi.
I LiveTalk di Ghostwriter AI
I nostri LiveTalk sono un incontro settimanale in cui parliamo con un/a professionista di come sia possibile osare per innovare nei diversi ambiti del business, e di come l’Intelligenza Artificiale può aiutare i processi.